![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Estrazioni del lotto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Ritardi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Lotto ++ Il programma più richiesto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lancillotto 1.1 progr. con 10 metodi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Offerta 3 programmi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Accesso
al Forum Gratis
di Lotto Italia |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Previsioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Speciale Ricevitorie | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Novità
! ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come
si gioca al lotto
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutte le Estrazioni Superenalotto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il gioco
del lotto è da molto tempo uno dei giochi più seguiti
dal pubblico italiano, il lotto permette di giocare poco e .. sperare di vincere
molto. Oggi con le tre estrazioni del lotto per settimana è possibile
seguire dei metodi che prima avrebbero richiesto dei mesi e magari venivano
abbandonati troppo presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le regole del Lotto.
DIVEITO DI COPIA ANCHE PARZIALE, TUTTO I CONTENUTI SONO RISERVATI. Vediamo prima di tutto le combinazioni possibili al gioco del lotto: Ambata: Per ambata si intende la sortita di un solo numero su una ruota. Rende poco, 11 volte la posta ma ovviamente è pioù facile da 'catturare'. Un numero ha a ogni estrazione una possibilità su 90 di venire estratto, poichè la semplice ambata, per darci la vincita può uscire in qualsiasi posizione ne viene che abbiamo 5 possibilità su 90... quindi 1 su 18. Il ciclo teorico di sortita dell'ambata è quindi di 18 estrazioni. Per la legge dei grandi numeri le sortite tenderanno nel tempo a livellarsi per cui (secondo me) è lecito pensare che se un numero sta ritardando di molti cicli oltre il proprio ciclo teorico tenderà a uscire (anche se è ovvio che a ogni estrazione i numeri in gioco sono sempre tutti e 90 per cui in teoria un numero potrebbe tardare per sempre). Ambo: Per ambo si intendono due numeri che escono insieme sulla stessa ruota ma in qualsiasi posizione. L'ambo secco (preso solo con due numeri) paga 250 volte la posta, da notare che su 4005 combinazioni di ambo che si ottengono con i 90 numeri, giocando un solo ambo abbiamo ogni volta 10 possibilità su 4005 (perchè ci vanno bene tutti i 5 numeri che escono su una ruota e con 5 numeri si ottengono 10 ambi).. in pratica abbiamo 10 possibilità su 4005 quindi : 1 su 405 circa.. se il gioco del lotto pagasse in modo equilibrato dovrebbe pagare l'ambo secco 405 volte. Invece pagando 250 volte ci mette sempre in posizione di svantaggio e questo significa che impostando una progressione per ambo e proseguento per assurdo all'infinito saremmo sempre matematicamente in perdita. Per giocare l'ambo suggerisco di utilizzare le informazioni statistiche che si ottengono facilmente con Lotto ++, un programma scientifico per il lotto. Per esempio si possono cercare quali sono i numeri mai usciti insieme in un periodo, oppure giocando una sequenza di numeri che presenta un notevole ritardo nelle estrazioni del lotto, come una sequenza in cadenza (9 numeri che finiscono per uno stesso numero) o in decina (10 numeri) che già presenta oltre 50 estrazioni di ritardo per ambo. Se sono troppi 9 numeri (che comunque possiamo combinare in un sistema di 9 numeri in 12 terzine per ambo e terno).. possiamo anche verificare per esempio di una cadenza quali sono i numeri che oltre che per ambo stanno ritardando come numeri singoli. Restringiamo quindi il gioco a 3 o 4 numeri analizzando semplicemente le estrazioni del lotto con un programma scientifico come Lotto ++ Attenzione perchè giocando 3 numeri su una bolletta avremo più possibilità di fare ambo (perchè con 3 numeri si combinano 3 ambi) per cui anche la vincita va divisa per 3 che sono appunto le possibilità di ambo con 3 numeri. Con 4 numeri si ottengono 6 ambi Con 5 numeri si ottengono 10 ambi E con 10 numeri per esempio quanti ambi si ottengono ? Ecco è molto semplice calcolarlo : (numero * (numero-1)) div 2 questo è l'esempio: 10 moltiplicato 9 e il totale diviso 2 risultato --> 45 Tutti i contenuti sono riservati ! Vietata la copia anche parziale Terno: Il terno comincia ad essere davvero difficile, cercarlo secco nelle estrazioni del lotto diventa cosa difficile e è ardua, pensate che la maggior parte dei terni combinabili non sono mai usciti. La vincita di Terno secco (3 numeri sulla stessa ruota in qualsiasi posizione) porta una vicnita consistente: 4500 volte la posta (quota aggiornata alle nuove disposizioni riguardanti il lotto). Anche per cercare il terno e avere qualche possibilità in più conviene un metodo come quelli inclusi nei METODI GEMELLI Quaterna: Qui si va verso la fantascienza, quando si prende un terno su ruota fissa non è che un caso e non ci sono storie. La quaterna al lotto rende 120.000 volte la posta. Da notare che
anche per il Terno e la Quaterna se la giocata Cinquina:
Sono 5 numeri indovinati che rendono 6 milioni di volte Estrazioni
del lotto: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Accesso
al Forum di Lotto Italia
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
© Estrazioni del lotto.com Torna alla pagina iniziale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |